Nell’attuale congiuntura economica il sistema Ungheria può offrire una serie di opportunitá alle imprese italiane in particolare nei seguenti ambiti economici :
- produzione in conto lavorazione
- delocalizzazione produttiva settore manifatturiero, meccanico, elettronico
- coltivazioni orto-frutticole
- tecnologie della filiera agro-alimentare
- acquisti/accordi produttivi materie prime agricole
- servizi per l’ambiente, risparmio energetico ed energie rinnovabili
Ma oltre ai singoli settori il sistema paese stesso rappresenta un’opportunitá: il sistema giuridico e fiscale ungherese si pone l’obiettivo di favorire l’accoglienza di esperienze, know-how e nuova industria con un sistema contrattuale flessibile ed un aliquota sugli utili di impresa estremamente competitiva per le PMI (10% per un imponibile fino a 1,8 MLN di Euro ca.).
Il ciclo 2014-2020 di programmazione dei fondi europei che si concentrerà in particolar modo sulle PMI, sullo sviluppo rurale e su un ulteriore sviluppo infrastrutturale e tecnologico offre nuovi e più concreti strumenti per intensificare le collaborazioni. Gare, appalti, finanziamenti e contributi possono costituire opportunità inattese, cui prestare attenzione e prontezza.